Cinema, Televisione

Ho visto cose che voi…

…fan della fantascienza, avidi collezionisti di gadget e prop, non immaginate nei vostri sogni più sfrenati. Prima un caveat: se siete collezionisti con la tendenza ad acquisti d’impulso probabilmente vi conviene fermarvi qui, noi decliniamo ogni responsabilità per la vostra eventuale rovina finanziaria. Con questo post vi segnaliamo un’asta che si terrà nelle prossime giornate del 12,13 e 14 giugno per la quale sarà possibile fare offerte anche online per oltre 1200 oggetti di scena di produzioni cinematografiche e televisive in prevalenza del genere che prediligiamo. Oltre a costumi e prop assolutamente iconici ed i cui prezzi di stima contano quattro o cinque zeri, vi sono altri lotti, di sicuro interesse, molto più abbordabili.  Vi invitiamo a seguire il link al termine del post, nel frattempo vi anticipiamo alcuni oggetti per i quali Il termine iconico è pienamente giustificato come, ad esempio, l’abito di scena indossato da Anne Francis interpretante Altaira Morbius nelle ultime drammatiche scene di Pianeta Proibito, un set degli indicatori di potenza della macchina Krell delle stessa scena e i progetti originali marcati MGM Art Department del robot Robby. Molti oggetti sono connessi a Irving Allen, l’immaginifico produttore che negli anni ‘60 propose serie come Viaggio in fondo al mare, Lost in space, La terra dei giganti, Kronos – Sfida al passato. Alcuni sono decisamente ingombranti come il modello di scena del sottomarino Seaview, della serie Viaggio in fondo al mare misurante oltre cinque metri o una massiccia console metallica apparsa sia in Lost in space che in Kronos.  Venendo a produzioni più recenti, per una base d’asta di 1.200 dollari (ma mentre scriviamo ci sono già offerte per 3.000) viene proposta la giacca a taglia variabile indossata da Michael J. Fox in Ritorno al Futuro II. Tornando ad oggetti ingombranti, con una base d’asta di solo 500 dollari gli appassionati di Stargate potranno competere per l’originale rover esplorativo comparso nel film che ha dato origine alla saga, tra l’altro non si tratta di un prop ma di un vero robot progettato per interventi in ambienti pericolosi. I fan di Star Wars dovranno mettere a disposizione ben altro budget per assicurarsi la testa del droide K-2SO comparso in Star Wars Rogue One usata in fase di preproduzione o un casco da pilota imperiale di Tie Fighter. Il singolo lotto con la quotazione più alta è costituito da un costume realizzato dalla produzione del film Wonder Woman ma non utilizzato per le riprese. Chi vorrà assicurarsi questo lotto per una cifra intorno ai 60.000 dollari ne dovrà poi sborsare almeno altri 30.000 per tiara e bracciali, questi sì effettivamente indossati da Gal Gadot. Non tutto quello che viene proposto è stato usato nelle riprese ed in alcuni casi si tratta di riproduzioni che provengono da parchi a tema come l’animatronic di E.T. o repliche impreziosite dagli autografi del cast come la chitarra suonata da Michael J.Fox nelle scene finali del ballo scolastico di Ritorno al futuro. L’elenco di oggetti usati in film di fantascienza che hanno fatto la storia del genere potrebbe continuare a lungo ma chiudiamo qui per darvi l’opportunità di rimanere stupiti quanto lo siamo stati noi.

Link al sito dell’asta